Prezzo attuale
0.1489 €/kWh
17:15 - 17:30
Prezzo minimo
0.0144 €/kWh
09:45 - 10:00
Prezzo medio
0.0862 €/kWh
00:00 - 24:00
Prezzo massimo
0.1990 €/kWh
17:45 - 18:00

Prezzi dell'elettricità - Romania

Questa tabella/grafico mostra i prezzi spot della borsa OPCOM per la zona di offerta Romania nel mercato Day-Ahead, utilizzando l’ora locale (Europe/Bucharest)
Periodo Oggi
€/kWh
Domani
€/kWh
00:00 - 00:15 0.1205 0.0999
00:15 - 00:30 0.0988 0.0900
00:30 - 00:45 0.0968 0.0867
00:45 - 01:00 0.0917 0.0844
01:00 - 01:15 0.1346 0.0793
01:15 - 01:30 0.1086 0.0854
01:30 - 01:45 0.1041 0.0863
01:45 - 02:00 0.1083 0.0806
02:00 - 02:15 0.0974 0.0823
02:15 - 02:30 0.0891 0.0801
02:30 - 02:45 0.0855 0.0764
02:45 - 03:00 0.0821 0.0761
03:00 - 03:15 0.0792 0.0778
03:15 - 03:30 0.0789 0.0770
03:30 - 03:45 0.0786 0.0753
03:45 - 04:00 0.0780 0.0750
04:00 - 04:15 0.0757 0.0775
04:15 - 04:30 0.0751 0.0761
04:30 - 04:45 0.0753 0.0758
04:45 - 05:00 0.0759 0.0759
05:00 - 05:15 0.0764 0.0757
05:15 - 05:30 0.0780 0.0765
05:30 - 05:45 0.0794 0.0779
05:45 - 06:00 0.0813 0.0794
06:00 - 06:15 0.0870 0.0787
06:15 - 06:30 0.0876 0.0784
06:30 - 06:45 0.0889 0.0794
06:45 - 07:00 0.0972 0.0818
07:00 - 07:15 0.1211 0.0811
07:15 - 07:30 0.1107 0.0850
07:30 - 07:45 0.0977 0.0847
07:45 - 08:00 0.0918 0.0819
08:00 - 08:15 0.0853 0.0815
08:15 - 08:30 0.0837 0.0792
08:30 - 08:45 0.0782 0.0796
08:45 - 09:00 0.0488 0.0803
09:00 - 09:15 0.0778 0.0849
09:15 - 09:30 0.0731 0.0843
09:30 - 09:45 0.0559 0.0782
09:45 - 10:00 0.0144 0.0772
10:00 - 10:15 0.0708 0.0630
10:15 - 10:30 0.0597 0.0148
10:30 - 10:45 0.0233 0.0084
10:45 - 11:00 0.0163 0.0051
11:00 - 11:15 0.0237 0.0084
11:15 - 11:30 0.0181 0.0084
11:30 - 11:45 0.0164 0.0051
11:45 - 12:00 0.0150 0.0051
12:00 - 12:15 0.0150 0.0131
12:15 - 12:30 0.0151 0.0151
12:30 - 12:45 0.0150 0.0153
12:45 - 13:00 0.0180 0.0153
13:00 - 13:15 0.0149 0.0102
13:15 - 13:30 0.0180 0.0138
13:30 - 13:45 0.0248 0.0367
13:45 - 14:00 0.0264 0.0464
14:00 - 14:15 0.0203 0.0129
14:15 - 14:30 0.0250 0.0525
14:30 - 14:45 0.0375 0.0765
14:45 - 15:00 0.0398 0.0822
15:00 - 15:15 0.0456 0.0774
15:15 - 15:30 0.0593 0.0946
15:30 - 15:45 0.0725 0.1031
15:45 - 16:00 0.0834 0.1089
16:00 - 16:15 0.0658 0.1031
16:15 - 16:30 0.0848 0.1141
16:30 - 16:45 0.1040 0.1202
16:45 - 17:00 0.1141 0.1360
17:00 - 17:15 0.1117 0.1096
17:15 - 17:30 0.1489 0.1191
17:30 - 17:45 0.1783 0.1278
17:45 - 18:00 0.1990 0.1436
18:00 - 18:15 0.1214 0.1160
18:15 - 18:30 0.1353 0.1290
18:30 - 18:45 0.1416 0.1341
18:45 - 19:00 0.1289 0.1355
19:00 - 19:15 0.1299 0.1322
19:15 - 19:30 0.1262 0.1312
19:30 - 19:45 0.1217 0.1290
19:45 - 20:00 0.1175 0.1163
20:00 - 20:15 0.1280 0.1309
20:15 - 20:30 0.1190 0.1297
20:30 - 20:45 0.1105 0.1129
20:45 - 21:00 0.1092 0.1048
21:00 - 21:15 0.1351 0.1301
21:15 - 21:30 0.1533 0.1278
21:30 - 21:45 0.1533 0.1201
21:45 - 22:00 0.1212 0.1004
22:00 - 22:15 0.1533 0.1117
22:15 - 22:30 0.1533 0.1057
22:30 - 22:45 0.1402 0.1040
22:45 - 23:00 0.1140 0.0996
23:00 - 23:15 0.1301 0.1094
23:15 - 23:30 0.1067 0.1045
23:30 - 23:45 0.1030 0.1008
23:45 - 00:00 0.0971 0.0925


⚡ Il Mercato Elettrico della Romania: L’Impulso Verde e un Futuro Dinamico

Il mercato elettrico della Romania sta vivendo una potente trasformazione. Dal potenziamento delle energie rinnovabili all’introduzione di modelli di tariffazione dinamica, il periodo 2023–2025 si sta delineando come un punto di svolta cruciale. Che tu sia un proprietario di casa, un imprenditore o un professionista del settore energetico, ecco cosa devi sapere.


🌍 Da Dove Proviene l’Elettricità della Romania?

A partire dal 2023, il mix energetico della Romania è sorprendentemente variegato:

  • Idroelettrico: 33% – grazie a un anno piovoso, l’idroelettrico è in testa.
  • Nucleare: ~19% – dalla centrale di Cernavodă.
  • Eolico: 14% – stabile e in crescita.
  • Gas: 17%, Carbone: 13% – entrambi in calo.
  • Solare: Ancora piccolo (~2% della produzione), ma in forte espansione di capacità.

Le rinnovabili (idroelettrico, eolico, solare) hanno rappresentato quasi la metà della produzione elettrica della Romania nel 2023.


☀️ L’Ascesa delle Rinnovabili

La rivoluzione delle rinnovabili è tornata in carreggiata:

  • Nel 2023 sono stati aggiunti oltre 600 MW di nuova capacità – di cui 496 MW solari.
  • La Romania punta a 8,3 GW di solare e 7,6 GW di eolico entro il 2030.
  • I prosumer (come le famiglie con impianti fotovoltaici sul tetto) stanno crescendo rapidamente, sostenuti da generosi sussidi.

Ma ci sono difficoltà crescenti: i colli di bottiglia della rete stanno rallentando i collegamenti, portando all’introduzione di nuove regole e aste di capacità a partire dal 2026.


💸 Cosa Compone la Tua Bolletta Elettrica?

Il prezzo dell’elettricità è un mix di costi di mercato e componenti regolamentati:

  1. Costo dell’energia – Dipende dal contratto (fisso, con tetto massimo o dinamico).
  2. Tariffe di rete – Paghi per l’uso della rete (20–30% della bolletta).
  3. Tasse – IVA (19%) e piccole accise.
  4. Altri oneri – Sostegno all’energia verde e oneri per la cogenerazione.

Dal 2022 al 2025, i tetti di prezzo governativi (es. 0,68–0,80 RON/kWh per le famiglie) hanno mantenuto basse le bollette. Questi scadranno a metà 2025, con il ritorno dei prezzi di mercato.


📊 Tariffe Dinamiche – Il Futuro della Tariffazione Energetica

La Romania è ufficialmente entrata nell’era della tariffazione dinamica:

  • Le tariffe dinamiche seguono i prezzi orari di mercato, premiando l’uso nelle ore non di punta.
  • Abilitate da contatori intelligenti e norme UE.
  • Ideali per i proprietari di veicoli elettrici, famiglie flessibili e aziende attente ai consumi.

Chi Offre le Tariffe Dinamiche?

I principali fornitori ora includono:

  • Electrica Furnizare
  • Hidroelectrica
  • PPC (ex Enel)
  • Premier Energy

Questi piani sono collegati ai prezzi giornalieri di OPCOM, consentendo agli utenti di pianificare i consumi nelle ore più economiche (come le notti e i fine settimana).

L’adozione è ancora modesta – meno del 10% degli utenti residenziali – ma si prevede una rapida crescita dopo il 2025, con la diffusione dei contatori intelligenti e delle app energetiche.


🏛️ Cosa Sta Cambiando a Livello Normativo?

La Romania si sta allineando strettamente con il Green Deal dell’UE:

  • Uscita dal carbone entro il 2032
  • Grande espansione delle rinnovabili
  • Contratti e aste di capacità (CfD) per sostenere solare ed eolico
  • Sostegno ai consumatori vulnerabili tramite tariffe sociali e sussidi

Nel frattempo, la Romania rimane connessa alla rete elettrica dell’UE – contribuendo a gestire la variabilità delle rinnovabili attraverso importazioni ed esportazioni regionali.


🔋 Cosa Ci Aspetta?

Guardando al 2025 e oltre:

  • Lo stoccaggio tramite batterie è in aumento grazie ai fondi UE.
  • Smart grid e demand response avranno un ruolo crescente.
  • Le tariffe dinamiche potrebbero diventare la norma, rendendo la tua bolletta elettrica personalizzata come la tua playlist di Spotify.

⚠️ In Sintesi

La Romania è a un bivio energetico. Con politiche intelligenti, rinnovabili potenti e maggiore controllo per i consumatori grazie alla tariffazione dinamica, il futuro sembra luminoso – e flessibile. Che tu stia caricando il tuo veicolo elettrico o gestendo una fabbrica, la tua energia sta diventando più verde, più intelligente e più dinamica.